LIMITE MASSIMO ASSENZE CONSENTITO
Allo scrutinio finale potrà essere scrutinato solo lo studente che non abbia superato il limite massimo di assenze consentito (25%). Tale limite è:
CORSO DIURNO
- Classi: Prime, Terze, Quarte e Quinte
- 274 ore complessive
- Classi: Seconde
- 282 ore complessive
CORSO SERALE
- Classi: Terze, Quinte
- 189 ore complessive
- Classi quarte:
- 197 ore complessive
DEROGHE
Il Collegio dei Docenti ha stabilito le deroghe in relazione al limite delle assenze ammissibili per il corrente anno scolastico.
Le deroghe che, come prevede la norma, sono previste per assenze documentate e continuative, a condizione che tali assenze non pregiudichino, a giudizio del Consiglio di Classe, la possibilità di procedere alla valutazione degli alunni interessati, sono le seguenti:
- motivi di salute, cure e terapie, debitamente documentati (ricoveri, patologie croniche o di lunga terapia)
- donazione del sangue
- attività agonistiche effettuate nell’ambito del patrocinio del CONI
- problemi connessi con la professione di culti religiosi
- assistenza ad un familiare con grave patologia (anche figlio minore bisognoso di assistenza e cura, per allievi adulti)
- situazione di grave disagio familiare adeguatamente documentata da istituzioni pubbliche (servizi sociali, tribunali etc.)
- per il solo corso Sirio è ammessa deroga al numero massimo delle assenze per situazioni riconducibili ad attività lavorative documentate o autocertificate.
GIUSTIFICAZIONE ASSENZE
Il libretto personale è l'unica modalità di giustificazione ammessa e va ritirato con la massima sollecitudine dai genitori, che depositeranno la firma in Segreteria didattica; i genitori possono indicare un delegato che deve depositare anche la sua firma in Segreteria; gli alunni maggiorenni possono provvedere personalmente al ritiro del libretto. Qualora il libretto vada smarrito, solo il genitore che ne ha effettuato il ritiro potrà denunciarne lo smarrimento e richiedere un duplicato in segreteria didattica, anche se nel frattempo l'alunno fosse diventato maggiorenne.
Le assenze dalle lezioni vanno giustificate esibendo il libretto al docente della prima ora di lezione del giorno in cui l'allievo ritorna a scuola. Le giustificazioni delle assenze superiori a cinque giorni consecutivi, inclusi i festivi, devono essere corredate da specifico certificato medico, in mancanza del quale l’alunno non deve, in nessun caso, essere ammesso a scuola.
Qualora un'assenza non sia regolarmente giustificata entro tre giorni dal rientro, anche se a causa del mancato ritiro del libretto, il docente procederà all’annotazione sul registro di classe.