Corsi Ecdl Informazioni
European Computer Driving Licence (ECDL/ICDL) è un sistema di certificazione promosso dall'Unione Europea (CEPIS - Council of European Professional Informatics Societies) che attesta il livello di competenza individuale nell'uso del personal computer e rappresenta lo standard internazionale per le competenze informatiche di un utente. In Italia la gestione ed il rilascio delle certificazioni ECDL è affidata all'AICA (Associazione Italiana per l'informatica e il Calcolo Automatico).
La certificazione ECDL/ICDL garantisce il possesso di un livello adeguato di competenze: Syllabus (cioè il programma degli esami ECDL/ICDL) definisce con precisione e in modo sistematico cosa significa saper usare il computer nelle sue funzionalità di base.
In definitiva il Syllabus include tutte le competenze digitali necessarie per affrontare, con l'uso dello strumento informatico, le attività disciplinari del mondo della scuola nonché quelle operative e professionali del mondo del lavoro.
Il certificato ECDL/ICDL è riconosciuto a livello internazionale e definisce le abilità e le competenze necessarie per essere un utente esperto di computer e delle applicazioni più comuni.
E' spendibile sia nella Pubblica Amministrazione che nelle aziende private. Nelle Università e Istituti Scolastici Superiori, l'ECDL/ICDL è riconosciuta come credito formativo; così come è attestazione idonea in molti concorsi pubblici ad accertare le competenze informatiche.
Inoltre a seguito dell'accordo tra MIUR e AICA , le certificazioni ECDL/ICDL sono riconosciute come attività di alternanza scuola - lavoro.
COME SI OTTIENE LA PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER
Per ottenere l'ECDL/ICDL il candidato deve sostenere una serie di prove presso un centro accreditato dall'AICA a rilasciare la Patente Europea del Computer (Test Center). L'ITI M. Faraday è accreditato come Test Center per il rilascio dell'ECDL.
SKILL CARD
Per ottenere la certificazione ECDL/ICDL il candidato deve acquistare una Skills Card, ossia una tessera digitale su cui via via verranno registrati gli esami sostenuti con esito positivo.
La Skills Card è una tessera personale che riporta i dati anagrafici del titolare e un numero di serie assegnato dall' A.I.C.A. Il superamento dei 7 esami previsti dà diritto al rilascio della patente ECDL/ICDL.
Il costo della Skills Card acquistata presso questo Istituto è di:
- € 65 per studenti e personale interno
- € 85 per gli esterni
da versare sul c/c postale n. 1008620559 - IBAN: IT 46 K 07601 03200 001008620559 intestato a ITI M. FARADAY, con indicata la casuale: Skills Card ECDL.
All'atto dell'acquisto della Skill Kard il candidato deve compilare in tutte la sue parti e inviare via e-mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) l'attestato di pagamento e i due moduli:
- ACQUISTO SKILL CARD
- DOMANDA DI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE DIGITALI ECDL/ICDL FULL STANDARD
La Skills Card dà diritto al suo titolare a sostenere, per tutta la sua vita, presso un qualsivoglia centro accreditato A.I.C.A., in Italia e all'estero, gli esami previsti per il conseguimento della ECDL/ICDL.
La Skills Card relativa alle certificazioni ECDL/ICDL è svincolata dalla singola certificazione.
La Skills Card ECDL/ICDL, non ha scadenza e può essere utilizzata per sostenere qualsiasi test della famiglia ECDL/ICDL.
L'acquisto della Skill Card comprende anche la fornitura del codice di accesso al Corso di Formazione su piattaforma e-learning contenente il materiale didattico predisposto da AICA utile per la preparazione e il superamento degli esami per conseguire la Patente Europea del Computer.
Il materiale didattico AICA copre tutti gli argomenti del Syllabus del programma di certificazione ECDL/ICDL. E' da intendersi come supporto integrativo al percorso di formazione per la preparazione degli esami, si compone di: Videolezioni, Manuali, Laboratori, Test.
ESAMI
Per ogni esame il candidato deve pagare l'importo di seguito indicato da versare sul c/c postale n. 1008620559 - IBAN: IT 46 K 07601 03200 001008620559 intestato a ITI M. FARADAY, con indicata la causale: Esame ECDL modulo “nome del modulo relativo all'esame da sostenere” e codice della Skill Card (se già è stata acquistata).
Costo esame:
- € 20 per studenti e personale interno
- € 25 per gli esterni
E' necessaria la prenotazione e il pagamento di uno o più esami (e della Skills Card se non ancora acquistata) almeno una settimana prima della sessione d’esame inviando una e-mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando: n. skill card, nome e cognome, data sessione d’esame e nome del/i modulo/i relativi agli esami da sostenere.
Gli esami da sostenere sono quattro o sette a seconda della certificazione richiesta (Ecdl Base o Full Standard). Il candidato sceglie quali esami sostenere e in quale ordine in base alla propria preparazione, senza alcun vincolo di tempo. Al superamento degli esami previsti, al candidato verrà rilasciata la relativa certificazione ECDL/ICDL o UPDATE ICDL.
I test saranno eseguiti dai candidati direttamente al computer utilizzando un sistema automatico di erogazione e correzione dei quesiti.
L' ECDL/ICDL si articola in: Base (4 moduli), Standard (7 moduli) e Full Standard (7 moduli).
ECDL/ICDL Base
La certificazione Base attesta il livello essenziale di competenze informatiche e web del suo titolare.
La certificazione Base può essere conseguita superando i 4 moduli elencati di seguito.
- Computer Essentials - definisce i concetti e le competenze fondamentali per l'uso dei dispositivi elettronici, la creazione e la gestione dei file, le reti e la sicurezza dei dati.
- Online Essentials - definisce i concetti e le competenze fondamentali necessari alla navigazione sulla rete, ad un'efficace metodologia di ricerca delle informazioni, alla comunicazione online e all'uso della posta elettronica.
- Word Processing - richiede che il candidato dimostri la capacità di usare un programma di elaborazione testi per creare lettere e documenti.
- Spreadsheet - richiede che il candidato comprenda il concetto di foglio elettronico e dimostri di sapere usare il programma di foglio elettronico per produrre dei risultati accurati.
ECDL/ICDL Standard e Full Standard
ECDL/ICDL Full Standard è composta dai quattro moduli dell'ECDL/ICDL Base e dai seguenti tre moduli:
- Online Collaboration - identifica le competenze fondamentali per avvalersi degli strumenti cooperativi in rete, via PC ma anche tramite smartphone e tablet, delle reti sociali, delle applicazioni mobili, della memorizzazione remota, delle riunioni via web, ecc.
- IT Security- Specialised Level - definisce i concetti e le competenze per un uso sicuro delle tecnologie digitali nello studio e nel lavoro e individua gli strumenti e le applicazioni che consentono di gestire in sicurezza una rete locale, il collegamento a Internet nonché i dati e le informazioni critiche.
- Presentation - richiede che il candidato dimostri la capacità di creare, formattare, modificare e preparare presentazioni professionali, utilizzando strumenti avanzati per arricchirle e renderle più efficaci.
La certificazione Full Standard, riconosciuta da ACCREDIA (ente unico nazionale di accreditamento), ha validità 5 anni. E' possibile rinnovarla sostenendo l'esame UPDATE.
ECDL/ICDL E ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
CERTIFICAZIONE |
MODULI |
NUMERO ORE |
ECDL BASE |
Computer Essentials, Online Essentials, Word Processing, Spreadsheet |
52 |
IT SECURITY |
IT Security - Specialist Level |
13 |
ECDL FULL STANDARD |
ECDL base + IT-Secutity + Presentation + Online Collaboration |
52+13+26 = 91 |
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.itifaraday.edu.it o rivolgersi ai docenti dello staff ICDL/ECDL: Erminia COZZI, Laura FABIANI, Camillo CAMERA.